Recensione - Sounds of Absence di Daria Torresan

 


TITOLO: Sounds of Absence
AUTRICE: Daria Torresan
EDITORE: Self Publishing
GENERE: New Adult
CATEGORIE: - Sport Romance
- Hate to Love
- Enemies to Lovers
DATA DI USCITA: 29 aprile 2022


Autumn
Quattro anni prima, avevo scoperto cos’era l’odio.
Avevo visto mia sorella soffrire a causa del branco di bulli che l’aveva sbeffeggiata per la sua
diversità, costringendola a trasferirsi in una scuola adeguata alle sue esigenze.
Li avevo detestati per quello.
E continuavo a detestarli, sebbene lei li avesse perdonati.
Perché io non ero come lei. Ero orgogliosa, rancorosa, a tratti vendicativa.
Più di tutti, odiavo Drake Sullivan, il playmaker titolare della squadra universitaria di basket.
La sua fama di bello e dannato risuonava anche al liceo, in cui frequentavo l’ultimo anno.
I tifosi lo avevano soprannominato Metal Storm.
Io lo chiamavo l’Anticristo.
Insolente e superbo, era convinto che il mondo girasse intorno a lui.
Era abituato a prendere tutto ciò che voleva, senza chiedere. Non che mi importasse, fintanto che la sua strada non incrociava la mia.
Solo che poi decise di prendersi me.
Non aveva idea contro chi stava per scontrarsi.
Non lo avrei mai perdonato, ne ero certa.
Tuttavia, non avevo messo in conto ciò che Drake Sullivan nascondeva a tutti dietro la sua faccia da schiaffi. Un qualcosa che avrebbe potuto trasformare il mio odio in un impulso molto più pericoloso: l’attrazione.

Drake
Autumn Rylance non somigliava per nulla alla sorella timida ed empatica. Aveva una lingua
tagliente come un nakiri e dei modi sferzanti. Nulla che io non potessi gestire, comunque. Era una di quelle persone che reputavo stimolanti. Forse ero strano di mio, ma più era complessa la mente e astioso il carattere di chi mi trovavo davanti, più ne ero attratto. Mi piaceva giocare con le loro teste come fossero cubi di Rubik: studiarle, comprenderle, manipolarle.


Buongiorno girls, 

Oggi vi parlo dell'ultimo libro di Daria Torresan, autrice italiana dal talento inequivocabile. 
Ogni sua storia è un viaggio unico e appassionante, e Sounds of Absence ne è la conferma.

Piccolo consiglio non richiesto: per quanto questo sia un romanzo autoconclusivo, resta pur sempre lo spin-off di Sounds of Silence, per cui se volete realmente comprendere le dinamiche alla base di questo romanzo, vi consiglio di recuperarne la lettura, di cui troverete la recensione nel blog. 

Dopo questa piccola parentesi, torniamo a noi e ad un romanzo che ho amato più che per i suoi personaggi che per altro. La storia è semplice, ma ben scritta e diciamolo chiaramente: buona parte del lavoro sporco lo fa Drake Sullivan, playmaker della squadra di basket dell'università, Metal Storm per gli appassionati e Anticristo per l'irriverente Autumn Rylance, che ha fatto del suo odio per Drake una vera e propria missione. 
Autumn sa benissimo di cosa è capace Drake, conosce i suoi altarini, ma soprattutto sa che Drake è una delle persone responsabili delle sofferenze patite dalla sorella Emma Sue (protagonista di Sounds of Silence) e proprio non si capacità di come lei, che per anni ha subito le angherie e i soprusi di quel gruppetto di bulli della scuola, abbia potuto perdonarlo.
Non lo comprende, non lo accetta, perché Autumn non è Emma Sue. 
Lei non perdona, anzi quell'odio profondo non fa altro che alimentare quel rancore e quel desiderio di vendetta che ancora la tormentano. 
Sì, perché Autumn non riesce a non vedere Drake per quello che è: un ragazzo corrotto dal desiderio di fare del male agli altri e un manipolatore seriale dalla mente contorta. 
La verità però è molto diversa da questa perché per anni Drake ha celato il suo vero io dietro ad una maschera di menefreghismo e cattiveria, sfociata in un atteggiamento da bullo e piantagrane. 
La sua famiglia non è quella del mulino bianco. Non sa cosa significhi essere amati, ma conosce solo la violenza, null'altro. 
Per questo, quando Autumn scoprirà che dietro a quel bullo tatuato c'è ben altro, lo shock sarà il primo passo verso la consapevolezza che la sua nemesi non è quello che credeva e che forse, sotto sotto, un po' le piace. 
Anche perché Drake non si lascerà intimidire dall'atteggiamento scontroso di Autumn, anzi questo non farà altro che fargliela desiderare ancora di più e si sa, una cosa tira l'altra, e poi boom! tutto ad un tratto leggeremo di una storia d'amore bellissima, fatta di alti e bassi, odio e amore, ma forse più amore che odio. 
Il punto è: quanto ci metterà Autumn a capire che Drake potrà essere per lei un amore bellissimo?
Credetemi, sarà meraviglioso e tormentato allo stesso tempo vedere questi due ragazzi confrontarsi nelle loro convinzioni e lottare per qualcosa che in realtà è chiaro agli occhi di tutti, tranne che per Autumn. 
Se avete voglia di leggere uno sport romance con i fiocchi, condito da tante emozioni e sentimenti contrastanti, beh allora Sounds of Absence fa sicuramente al caso vostro. 

Buona lettura ragazze!!
 






Nessun commento