Genere: Romance contemporaneo/Age Gap
Pagine: 272
Data di uscita: 2 settembre 2022
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Athena Barbera
Dopo la morte della sorella maggiore, Heather Chadwick è stata costretta a mettere in pausa il suo futuro: senza un padre, con una madre sprofondata nella depressione, Heather ha dovuto chiudere in un cassetto tutti i suoi sogni di studiare all’università. Così, dalla fine del liceo tre anni prima, la vita di Heather si divide tra l’occuparsi di sua madre, il lavoro al pub locale e la gestione della proprietà di famiglia sul lago Winnipesaukee in New Hampshire.
La monotonia della vita di Heather, però, viene scossa dall’arrivo di Noah Cavallari, un uomo solitario e misterioso quanto affascinante, che affitta il loro cottage sul lago per l’intera estate.
Heather non potrebbe esserne più incuriosita: Noah è un fotografo di successo, single e bello come il peccato, e dal momento in cui si offre di aiutarla con alcuni lavoretti per sistemare la proprietà durante la sua permanenza, il cuore di Heather non può che battere all’impazzata ogni qual volta i loro sguardi si incrociano.
Nonostante Heather renda palese la sua attrazione nei suoi confronti, Noah è deciso a tenere le distanze: le loro vite scorrono in direzioni troppo diverse. Ci sono più di dieci anni di età a separarli, Heather ha tutto il futuro davanti a sé mentre Noah… è arrivato al lago Winnipesaukee con un obbiettivo. E insieme all’ultimo giorno d’estate, anche lui sparirà da quel posto.
Eppure, giorno dopo giorno, Heather riesce ad abbattere con la sua sincerità e determinazione le barriere che Noah ha costruito e, ben presto, l’improbabile amicizia che hanno instaurato si evolve in un legame che Noah non potrà più negare.
Senza che Noah e Heather potessero mai immaginarlo, il destino ha già incrociato le loro esistenze in modo fatale una volta. Saranno pronti a ciò che ha in serbo per loro dopo l’ultimo giorno d’estate?
Buongiorno girls,
Oggi esce la recensione di un nuovo romanzo targato Always Publishing, che come sempre ci permette di leggere una delle autrici che meglio sa emozionare e trascinare in storie talmente reali che l'unica cosa possibile da fare è sognare ad occhi aperti.
Ed è proprio quello che ho fatto con L'ultimo giorno d'estate, un racconto delicato, sensibile, che narra di un amore vero, puro ma che deve superare gli ostacoli della vita; una vita che non è stata clemente, una vita che ha spezzato cuori e ferito anime.
Heather conosce bene la parola sacrificio: sta vivendo un'esistenza che non ha scelto, ma che il destino le ha imposto. Si occupa di sua mamma, in depressione a causa della morte della figlia e della gestione della proprietà di famiglia sul lago Winnipesaukee, dove affitta il cottage a tutti coloro che decidono di passare l'estate in totale relax e accompagnati dal verde.
Ma questa sarà un'estate che Heather non dimenticherà tanto facilmente, perché un fotografo di successo sta per arrivare nella sua proprietà per trascorrere l'intera estate e come in ogni favola che si rispetti le farà battere forte il cuore.
Non voglio addentrarmi troppo sulla storia in sé, poiché credo che la trama abbia già detto abbastanza.
Ma voglio raccontarvi di come un'amore così bello possa nascere da piccole attenzioni, gesti, promesse, da pensieri proibiti e sguardi infuocati.
Questi sono Heather e Noah.
Non mancheranno colpi di scena che sconvolgeranno la vostra lettura.
Sappiate affrontarli, perche la Ward non fa nulla a caso.
Ogni sua parola, azione è un pezzetto di puzzle che si incastra alla perfezione.
Fate respiri profondi quando vi sembrerà di aver perso la giusta strada ed emozionatevi tanto, perché questo libro scava nell'anima come pochi romanzi fanno.
Bello, bello e ancora bello.
So di essere stata un po' enigmatica, ma credetemi che L'ultimo giorno d'estate non vi deluderà.
Buona lettura,
Nessun commento