REVIEW PARTY: BRAYSHAW HIGH-La Ribelle di Meagan Brandy

 


Genere: New Adult
Pagine: 424
Data di uscita: 25 marzo 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Federica D’Ascani


Tre re contro una ribelle. Il bully romance sfrontato che ti incatenerà.
Raven Carver è ben consapevole di essere la definizione da manuale di "adolescente problematica”.
Cresciuta in un parcheggio per roulotte, con una madre totalmente inadatta, Raven ha imparato l'unica strada possibile: la sopravvivenza, insieme al disprezzo delle regole, all'avversione per le figure autoritarie, alla solitudine autoimposta e alla mancanza totale di fiducia negli altri.
Quando viene prelevata dai servizi sociali e per lei si spalancano i cancelli della Brayshaw High, Raven comunque non riesce a gioire per il rifugio che le è stato offerto. È intenzionata a ricordare sempre a sé stessa da dove proviene.
Presto capisce che nella nuova scuola l'élite dominante è formata da ragazzi ricchi e presuntuosi, che non perdono tempo a farle capire che la Brayshaw non è posto per una come lei. Tra tutti quegli studenti arroganti, è lampante però che a comandare siano tre membri della squadra di basket, talmente legati tra loro da sembrare fratelli e con un'autorità a cui tutti sembrano obbedire, eccetto la nuova arrivata. Non importa quanto Maddoc, Royce e Captain siano sexy, dispotici e con la scuola ai loro piedi, Raven non accetta ordini da nessuno, tantomeno dai re della Brayshaw High.
Le vite dei ragazzi e quella di Raven però cominciano a intrecciarsi in maniera indissolubile, lei riesce a scorgere qualcosa sotto la loro corazza da padroni del mondo e i tre iniziano a considerare lei come parte della loro stramba famiglia. Anche se la tensione fra Maddoc e Raven cresce in modo esponenziale, la ragazza resta comunque salda al proposito di non fidarsi di nessuno.
È quando il passato varca i cancelli della scuola, e una minaccia rischia di rovinare la famiglia che i re della Brayshaw si sono costruiti, che Raven si trova davanti al suo incubo peggiore: si è affezionata a loro e ora è disposta a tutto per salvarli, anche sacrificare se stessa.
Meagan Brandy travolge con il primo dei tre romanzi della serie Brayshaw High: una lettura coinvolgente, fuori dagli schemi che non lascia nulla all'immaginazione.

Raven è una delle protagoniste del racconto, una ragazza cresciuta troppo in fretta in un mondo in cui è necessario lottare per sopravvivere. Tutto ciò che desidera è poter fuggire lontano, dimenticare il suo passato e inventarsi una nuova vita ma per farlo deve raggiungere la maggiore età senza creare legami che potrebbero trattenerla, anche perché l'esperienza le ha insegnato che non esistono rapporti disinteressati. 
Raven non cerca amicizie, non cerca affetto, è convinta di poter vivere in solitudine serenamente.

I fratelli Brayshaw non sono però dello stesso avviso. Misteriosi e bellissimi, esercitano fascino e autorità non solo alla Brayshaw High School ma nell'intera cittadina. Tutti vogliono entrare nella loro cerchia tranne Raven: l'unica che alla fine meriterà quel posto.
Maddoc, Royce e Captain non sono certamente delle personalità semplici, ognuno nasconde i propri segreti (e molti rimarranno tali per tutto il romanzo) ma con la sconosciuta ribelle scatta una connessione improvvisa. 
Una sorta di unione che li porterà prima ad odiarsi e poi ad avvicinarsi in maniera quasi indissolubile. Una connessione d'anime ma anche di corpi, un tripudio di attrazioni mentali e fisiche. 

Purtroppo però il rapporto non è destinato a durare a lungo: prima o poi i demoni vengono a galla e questi personaggi, di demoni, ne hanno da vendere...

Raven tenta continuamente la fuga in quanto sente di non meritare la fiducia di qualcuno, mentre i tre Brayshaw, Maddoc in particolare che intraprende una sorta di relazione con Raven, non riescono a divenire meno autorevoli e le circostanze esterne sembrano remare continuamente contro di loro.
 
L'autrice descrive in maniera accurata e profonda quattro personalità differenti e molto forti, dai caratteri autentici ed estremamente complessi che coinvolgono il lettore dalle prime pagine e non lo lasciano fino alla fine. 
A tratti si amano e si prova empatia per loro, a tratti si odiano, in altri momenti ancora si empatizza prima per l'uno e poi per l'altro, in un tripudio di emozioni che l'intero romanzo regala. 
La penna di Meagen Brandy scorre quasi troppo in fretta offrendo un finale inaspettato e ricco di suspense, in attesa del romanzo successivo.

Buona lettura

Elisa B.

Nessun commento