Genere: New Adult
Pagine: 320
Data di uscita: 11 marzo 2025
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Cecilia Pirovano
Carillo Boys: Tre anime perse.
Tre fratelli nati nella parte sbagliata della città.
Tre storie emozionanti di rivalsa e amore.
Fisico minuto, vispi occhi verdi contornati da uno spesso eyeliner, Lexi Hart è una cheerleader fuori dagli schemi. Il suo stile emo potrebbe far pensare a una ragazza malinconica, eppure agli occhi dei compagni di squadra dell'università, Lexi è l'emblema della positività con il suo sorriso aperto e la dolcezza che la circonda. Se solo tutto questo fosse vero... in realtà, Lexi lotta da anni contro un disturbo alimentare e la percezione distorta di sé, che la divora da dentro.
Austin Carillo, ricevitore della squadra di football dei Crimson Tide tatuato dalla testa ai piedi, ha un passato ingombrante e un presente ancor più complicato.
Nato nel quartiere più malfamato di Tuscaloosa, sin da ragazzino si è unito ad una gang di strada. Il suo talento per il football, però, lo ha salvato da un futuro già scritto di spaccio, armi e conti da saldare. Ma un passato come quello di Austin non intende stare alla porta, è sempre pronto a tornare con violenza.
Condividendo lo stesso gruppo di amici e il campo da football, per Lexi e Austin incontrarsi è inevitabile e, malgrado le maschere che indossano per proteggere i loro segreti, si ritrovano presto spinti l'una nelle braccia dell'altro.
Quando il mondo di Austin comincia a sgretolarsi tra le sue mani, l'unica luce a cui appigliarsi sarà quella della fragile fatina che è riuscita a entrargli sotto pelle. Anche i demoni di Lexi, però, sono invisibili ma spietati e rischiano di spegnere la sua anima e farla sprofondare nel buio.
Austin, che da tutta la vita lotta per sopravvivere, ora dovrà combattere anche per Lexi e sperare che il suo amore basti per salvarla dal baratro.
Dopo l'amatissima storia di Rome e Molly in Sweet Home e Sweet Rome, Tillie Cole torna con un altro racconto da pelle d'oca: Sweet Fall è infatti un romanzo potente ed emozionante che tocca le recondite corde del nostro cuore.
In questa doppia narrazione da due punti di vista alternati dei protagonisti, ritroviamo due personaggi che nei romanzi precedenti avevamo conosciuto molto marginalmente e in maniera superficiale ma che hanno tanto da raccontare e da trasmettere.
Lexi, la cheerleader stravagante, emo, tanto misteriosa quanto solare nasconde segreti inconfessabili al mondo e che purtroppo minano la sua sopravvivenza. Austin, giocatore infallibile e spalla destra del capitano della squadra di football, porta invece un grossissimo peso sulle spalle: una madre malata e una famiglia che tenta di ritrascinarlo nel baratro da cui faticosamente sta lottando per allontanarsi.
Due anime spezzate che temono di ferirsi ancor di più insieme ma che forse sono l'unica cura l'una dell'altra.
Tillie Cole affronta con delicatezza ma anche con tanta sensibilità l'argomento dei disturbi alimentari, proprio nel mese di marzo dedicato alla consapevolezza sul tema, e attraverso le parole e i pensieri di Lexi il lettore è invitato a riflettere e a comprendere ciò che accade in determinate situazioni.
È impossibile non affezionarsi a Lexi ed Austin: due ragazzi tanto empatici quanto all'apparenza duri.
"Perché quel trucco Lexi?" "Perché quei tatuaggi Austin?" sono le domande che si pongono i due dall'inizio del romanzo poiché entrambi sanno che quel modo di essere esteriore è solo una maschera verso il mondo per nascondere ciò che di oscuro li logora.
Ma l'attrazione tra loro è da subito immediata e quasi inconsciamente si ritrovano a confidarsi e raccontarsi come con nessun altro prima. Perché è cosi quando il vero amore bussa alla porta nessuno può resistergli: gli si va incontro, si superano gli ostacoli e si cerca una via d'uscita. E nel modo più disperato possibile, aggrappandosi l'uno all'altro è quello che cercheranno di fare anche Lexi e Austin.
Poiché malgrado tutto sono qui e sono vivi.
Un romanzo commovente e intenso...che lascia presagire un bellissimo seguito con il racconto delle storie qui appena accennate degli altri fratelli di Austin Carillo.
Naturalmente da non perdere!
Buona lettura!
Elisa B.
Nessun commento